Creare una ISO criptata per archiviare file importanti su Ubuntu
Nel caso avessimo dei file che preferiamo tenere lontani da occhi indiscreti è possibile utilizzare come metodo di archiviazione una ISO criptata.
Questo articolo spiega come fare:
Riporto i passaggi per tenerne traccia.
Installare i pacchetti necessari e caricare i moduli:
Creiamo a questo punto la nostra ISO criptata:
Inserire due volte la password richiesta ( minimo 20 caratteri, non sono accettate password semplici ).
A seconda della quantità dei dati da cifrare e dalla potenza del computer questa operazione potrebbe impiegare anche molto tempo, quindi aspettare che finisca.
Per montare la nostra ISO invece: